Upskill4.0 logo

Blog

Meno giovani, meno lavoratori: il calo demografico complica il mercato del lavoro

Viviamo un’emergenza che non fa notizia: la decrescita demografica. Una situazione inedita per l’Italia e di cui non si discute abbastanza. La decrescita demografica può rappresentare un freno allo sviluppo del paese e sicuramente renderà molto complicato il mercato del lavoro nel prossimo futuro. Come ricorda il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco nella sua relazione annuale : “In soli tre anni, dal 2019 il numero di persone convenzionalmente definite in età da lavoro (tra i 15 e i 64 anni) è diminuito di quasi 800.000 unità. Secondo le proiezioni demografiche dell’Istat, nello scenario centrale entro il 2040 la popolazione residente si dovrebbe ridurre di due milioni e mezzo di persone; quella tra i 15 e i 64 anni di oltre sei” (pg.20).

Nel grafico sotto si può vedere la stima effettuata dall’ISTAT in merito alla diminuzione della popolazione in età lavorativa.

Numeri preoccupanti con i quali dovremo convivere in futuro e che richiedono un investimento ancora più deciso in capitale umano e in nuove tecnologie. Sempre nella sua relazione il governatore ricorda come “Un’economia innovativa richiede una forza lavoro qualificata, con conoscenze adeguate e continuamente aggiornate”. (pg 21)

Un ulteriore stimolo questo per noi di Upskill 4.0 a lavorare ancora più duramente nel rafforzare le competenze dei giovani e delle imprese italiane.

Qui il link alla Relazione annuale 2022 con le considerazioni finali del Governatore Ignazio Visco.

Tieniti aggiornato sui progetti Upskill 4.0

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima informazioni sulle nostre attività

Consenso trattamento dati

Richiesta avvenuta con successo, riceverai una mail per confermare la tua iscrizione