Dolomiti Hub è uno spazio culturale in un ex fabbricato industriale che unisce cultura e impresa per creare valore e innovazione sul territorio.
È aperto alla partecipazione di persone, associazioni, aziende ed enti pubblici, e si propone come un laboratorio dinamico di crescita personale e sociale, culturale ed economica per la comunità locale. Gli ospiti, provenienti da diversi ambiti, partecipano alle iniziative e sperimentano le attività dei partner, dando vita a un’esperienza a tutto tondo.

La sfida progettuale pensata dal team Upskill 4.0 è aiutare Dolomiti Hub a diventare un punto di riferimento riconoscibile e frequentato per la comunità circostante, attraverso lo sviluppo di modelli di eventi culturali e commerciali da proporre in base ai diversi target. L’obiettivo è quello di diventare più autonomi dal punto di vista della sostenibilità economica, ideando nuove strategie per coinvolgere e formare i giovani del luogo.
Questo progetto fa parte del progetto “Upskill” di Fondazione Cariverona e Upskill 4.0, con UniCredit come partner. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di sviluppare progetti di innovazione valorizzando territori e imprese delle provincie di Verona, Vicenza, Mantova, Ancona e Belluno attraverso il coinvolgimento di giovani studenti degli ITS.
Vuoi saperne di più sul progetto? Scrivici alla mail info@upskill40.it