Upskill4.0 logo

Il nuovo hub creativo di Gaia Segattini “Knotwear”

Gaia Segattini “Knotwear” è un’azienda delle Marche che opera nell’ambito della maglieria sostenibile. Realizza capi con filati di qualità provenienti da giacenze produttive o rigenerati. Il nome dell’azienda è un gioco di parole che sottolinea la caratteristica non convenzionale di questi prodotti, non solo dal punto di vista ideologico ed estetico ma anche come metodologia progettuale, produttiva e commerciale.

I filati utilizzati nei capi prodotti da Gaia Segattini “Knotwear” sono tutti giacenze fine cono della migliore qualità, questo a scopo di sostenibilità e di limitazione dello spreco di materie prime.

Nell’aprile 2022, Gaia Segattini Knotwear è diventata Società Benefit. 

La sfida progettuale pensata dal team Upskill 4.0 in collaborazione con Gaia Segattini, fondatrice di Gaia Segattini “Knotwear”, consiste nel creare un hub creativo fondato sui valori dell’economia circolare che possa mettere in contatto e creare relazioni positive tra maglifici marchigiani, creativi, designer, turisti e la cittadinanza.

L’obiettivo del progetto è di identificare attività e format che questo hub creativo dovrà proporre per promuovere acquisti consapevoli, sensibilizzare i consumatori, instaurare collaborazioni tra giovani talenti e aziende storiche valorizzando il territorio.

Questo progetto fa parte del progetto “Upskill” di Fondazione Cariverona e Upskill 4.0, con UniCredit come partner. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di sviluppare progetti di innovazione valorizzando territori e imprese delle provincie di Verona, Vicenza, Mantova, Ancona e Belluno attraverso il coinvolgimento di giovani studenti degli ITS.

Vuoi saperne di più sul progetto? Scrivici alla mail info@upskill40.it

Tieniti aggiornato sui progetti Upskill 4.0

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima informazioni sulle nostre attività

Consenso trattamento dati

Richiesta avvenuta con successo, riceverai una mail per confermare la tua iscrizione