Upskill4.0 logo

Sostenibilità ambientale e sociale nel nuovo showroom Fratelli Cerentin

I fratelli Cerentin, Costante e Vittorio, hanno iniziato la loro attività familiare di coperture, impermeabilizzazioni e lavorazioni in lamiera nel 1984. Trasferitisi a Castion nel 1997, si sono resi autonomi nella realizzazione di tutti i tipi di lavori in lamiera in casa acquistando una pressa piegatrice e una calandra. L’azienda si è ampliata con l’ingresso dei figli di Costante, offrendo più servizi, aumentando il numero di dipendenti e ampliando l’officina. 

La sostenibilità è uno dei valori più importanti di questa azienda in quanto impegnati nel corretto riutilizzo del materiale proveniente dalle lavorazioni.

La sfida progettuale pensata dal team Upskill 4.0 è sfruttare i nuovi spazi a disposizione dell’azienda per lo sviluppo di uno showroom fisico di prodotti, con particolare attenzione agli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale.

L’obiettivo è quello di ricavare uno spazio riutilizzando materiali in eccesso che possa mostrare i prodotti dell’azienda e allo stesso tempo includere attività formative per le nuove generazioni.

Questo progetto fa parte del progetto “Upskill” di Fondazione Cariverona e Upskill 4.0, con UniCredit come partner. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di sviluppare progetti di innovazione valorizzando territori e imprese delle provincie di VeronaVicenza, Mantova, Ancona e Belluno attraverso il coinvolgimento di giovani studenti degli ITS.

Vuoi saperne di più sul progetto? Scrivici alla mail info@upskill40.it

Tieniti aggiornato sui progetti Upskill 4.0

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima informazioni sulle nostre attività

Consenso trattamento dati

Richiesta avvenuta con successo, riceverai una mail per confermare la tua iscrizione