Càpe è un progetto sartoriale etico ed eco-sostenibile fondato da Nicoletta Baldo che produce prodotti in Econyl, un filato di nylon sostenibile, leggero e resistente, ricavato tramite rigenerazione di scarti che si trovano nei mari.

Nicoletta Baldo è molto attenta al tema della sostenibilità ambientale e dello sviluppo sociale. I capi vengono prodotti coinvolgendo SOS donna, una cooperativa che aiuta le donne in difficoltà, che si trova nello stesso edificio. In questo modo è possibile minimizzare l’emissione di CO2 della filiera di produzione.
La sfida progettuale pensata dal team Upskill 4.0 in collaborazione con Nicoletta Baldo consiste nella creazione e comunicazione di una capsule collection composta da tre capi dal design genderless e modulare.
L’obiettivo del progetto è la realizzazione di tre capispalla per la stagione autunno-inverno in grado di coniugare versatilità e praticità, e di dialogare con i valori legati alla sostenibilità ambientale, impiegando materiali responsabili come nylon e ovatta di seconda generazione.
Questo progetto fa parte del progetto “Upskill” di Fondazione Cariverona e Upskill 4.0, con UniCredit come partner. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di sviluppare progetti di innovazione valorizzando territori e imprese delle provincie di Verona, Vicenza e Mantova attraverso il coinvolgimento di giovani studenti degli ITS.
Vuoi saperne di più sul progetto? Scrivici alla mail info@upskill40.it